L’università di Oxford ha lanciato un allarme importante in merito alle malattie tropicali: a causa dell’ampio numero di zanzare in Italia, potremmo rischiare di prendere la febbre gialla. Questi terribili insetti si stanno diffondendo sempre di più in Europa, soprattutto per via dei profondi cambiamenti climatici.
Fortunatamente, è possibile difendersi in maniera più che adeguata dalle zanzare, evitando di essere contagiati dalle pericolose malattie tropicali. In primis, ovviamente, troviamo i più classici insetticidi, considerato il fatto che in commercio è possibile trovare una vasta selezione di prodotti da poter utilizzare. In alternativa, esistono anche interessanti rimedi naturali da poter adottare.
Vi sono alcune tipologie di piante che non piacciono alle zanzare, come la lavanda, il rosmarino, il basilico, la menta e il cedro. Anche gli oli essenziali possono aiutare, perfetti da applicare sulla pelle ma anche da disperdere nell’ambiente per allontanarle una volta per tutte. Tuttavia, tali soluzioni possono essere meno efficaci rispetto a quelle chimiche.
Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…
Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…
Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…
Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…
Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…
Vaccino antinfluenzale e anticovid: possono essere effettuati insieme nella stessa seduta? La parola agli esperti.…