Le piastrine sono un componente molto importante del nostro sangue. Può capitare però che l’organismo, per diverse cause come gravidanza, malattie, cure aggressive, allergie alimentari, non riesca a produrne a sufficienza. In questi casi occorre favorirne l’aumento attraverso l’alimentazione.
Sfruttando alcuni cibi, chi risulta carente di piastrine nel sangue, può portarle a livelli normali in modo naturale. Ecco alcuni dei nutrienti più importanti per raggiungere questo scopo.
Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…
Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…
Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…
Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…
Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…
Vaccino antinfluenzale e anticovid: possono essere effettuati insieme nella stessa seduta? La parola agli esperti.…