Molto spesso dopo una lunga camminata si sentono le gambe affaticate e pesanti, oppure chi pratica sport che richiedono una resistenza muscolare elevata degli arti inferiori non riesce a sfruttare a pieno le potenzialità. Esistono, perciò, alcuni metodi che aiutano a incrementare la forza e la resistenza delle gambe: ecco alcuni consigli.
Sport che per eccellenza fortifica il tono muscolare. Per chi è agli esordi si consiglia di percorrere brevi tratti in pianura in modo da allenare i muscoli, per chi invece è veterano ma vuole ancora migliorarsi è consigliato un percorso in salita.
Sono esercizi di durata limitata ma che sollecitano molto intensamente i muscoli delle gambe: ad esempio lo squat o gli affondi. Per chi può andare in palestra si consiglia l’uso di macchinari come: la leg extension, la press, la leg curl e la calf press.
Per aumentare i muscoli i pasti dovrebbero essere abbondanti e molto calorici durante i periodi d’allenamento intensivo. Bisognerà dunque assumere calorie derivanti da cibi salutari: carni magre, pesce, uova e latticini, frutta secca, avocado e cibi integrali vanno benissimo. Aiutare il corpo anche assumendo moltissima frutta e verdura e non far mai mancare l’olio d’oliva che fornisce molte calorie senza grassi saturi.
Quando si pianificano lunghi viaggi, scegliere un'auto usata che offra il giusto equilibrio tra costo…
Chi cerca un’auto usata vuole spesso un veicolo affidabile e con costi di gestione contenuti.…
Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…
Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…
Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…
Vaccino antinfluenzale e anticovid: possono essere effettuati insieme nella stessa seduta? La parola agli esperti.…