Pizzicore alla lingua - Fonte AdobeStock
Sono moltissimi gli alimenti che possono provocare un senso di pizzicore sulla lingua dopo aver mangiato, ma in alcuni casi potrebbe trattarsi di un’intolleranza.
Sono moltissime le cause che possono scatenare questa strana sensazione alla lingua, ma anche un’allergia non è da sottovalutare.
A volte non facciamo troppo a ciò che mangiamo, soprattutto se siamo fuori casa, ma poco dopo iniziamo ad accusare uno strano pizzicore alla lingua. Possono essere moltissime le cause scatenanti di questo effetto – soprattutto perché dipende proprio dal tipo di cibo mangiato – ma ci sono anche casi in cui è associato ad un’intolleranza. Vediamo quindi in quali casi può succedere e perché.
Come anticipato sono dunque moltissimi i motivi per cui si può iniziare ad accusare questo pizzicore e non sempre, in realtà, ha a che fare con il cibo – pur manifestandosi dopo aver mangiato. Anche protesi, occlusioni e masticazione scorretta possono dare un tale sintomo.
Si può inoltre manifestare anche nel caso di reflusso gastroesofageo, gastrite, stomatite, vomito e infezioni alle mucose così come anche nel caso di assunzione di particolari farmaci o carenze di vitamine e minerali.
Se siamo assolutamente convinti di non aver mangiato cibi sospetti e se non ci sono lesioni al cavo orale, infine, il pizzicore può essere dovuto anche alla sindrome della bocca urente, ovvero una malattia ancora poco chiara dal punto di vista delle cause ma che si pensa di origini da lesioni ad alcuni nervi.
Arriviamo però al dunque, ovvero agli alimenti che possono provocare questo pizzicore alla lingua. Oltre il cibo piccante, ovviamente, anche quelli troppo acidi o troppo caldi possono irritare la lingua e dare quella sgradevole sensazione.
Attenzione dunque a peperoncino e spezie, ma ance limone, cedro, pompelmo, ananas, kiwi e fragole. In modo particolare, e soprattutto nel caso dei frutti appena menzionati, bisogna prestare particolare attenzione perché la causa potrebbe non essere solo l’acidità di questi alimenti ma anche un’intolleranza alimentare.
In questo caso però ricordatevi sempre che si manifestano altri sintomi come eruzioni cutanee, mal di pancia e diarrea, digestione lenta e difficoltosa. Se accusate uno di questi problemi provate ad effettuare un test per le intolleranze e verificate se e quali alimenti vi danno maggiormente fastidio.
Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…
Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…
Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…
Vaccino antinfluenzale e anticovid: possono essere effettuati insieme nella stessa seduta? La parola agli esperti.…
Mantenere quanto più a lungo possibile la tua abbronzatura non è impossibile. Ma evita questi…
Francesco Facchinetti ha ammesso di soffrire di una patologia molto comune. Ecco cosa ha dichiarato…