Pericolo della ricostruzione delle unghie con il gel - Fonte AdobeStock
Le unghie ricostruite con il gel sono bellissime da vedere e molto pratiche, ma nessuno è a conoscenza dei rischi che si corrono.
Un recente studio ha posto l’accento sui pericoli che si possono correre utilizzando questo tipo di prodotti per le unghie.
Chiunque utilizzi lo smalto da benissimo quanta frustrazione può causare. Appena applicato è bellissimo, lucido e senza imperfezioni, ma basta pochissimo per rovinarlo con orribili segni o anche perché si “scortica” molto facilmente.
Proprio per questo negli ultimi anni va molto di moda fare la ricostruzione in gel o applicare lo smalto semipermanente – due soluzioni che, prevedendo la polimerizzazione in un forno UV, si sigillano sulle unghie e risultano più duraturi. Non tutti sanno però che l’uso di questi prodotti è piuttosto dannoso. Vediamo perché e cosa dicono gli esperti sulla base di alcuni recenti studi.
La ricostruzione in gel e il semipermanente sono dunque due soluzioni molto facili per chi vuole apparire sempre in ordine senza dover aggiustare costantemente lo smalto tradizionale – che dura decisamente meno. Ci sono però moltissimi rischi nel loro utilizzo, come ha rivelato un recente studio.
In particolare è bene sapere che per la loro applicazione sono utilizzate sostanze chimiche come acrilati, simili agli adesivi per uso commerciale. Solitamente le nostre unghie non permettono il loro assorbimento (questo grazie ad una lamina posta sulla superficie). Il vero problema è che applicati con poca cura possono debordare e quindi toccare la pelle, che invece non è così impermeabile.
In secondo luogo le radiazioni UV delle lampade utilizzate per sigillare questi prodotti sono assolutamente dannose per le nostre mani e non è raro che si possano sviluppare dei tumori alla pelle – come sottolineato in un recente convegno dell’’American Academy of Dermatology.
Infine i solventi e la limatura utilizzati per rimuovere questi prodotti possono rovinare anche in via permanente le nostre unghie, per cui bisogna prestare molta attenzione a cosa viene fatto per togliere il gel o il semipermanente.
Per tutta questa serie di motivi gli esperti consigliano di evitarne l’applicazione il più possibile ma, nel caso si abbia un importante evento e si voglia apparire al meglio, di non utilizzarli per tempi estremamente lunghi e lasciar riposare le unghie – trattando anche unguenti vegetali dopo la rimozione.
In secondo luogo si consiglia sempre di evitare di realizzarle in casa con i kit che si possono trovare su internet ma di affidarsi ad un centro o comunque a persone esperte, che sanno come applicare al meglio questi prodotti evitando il più possibile di limare troppo l’unghia o farli entrare in contatto con la pelle delle mani.
Inoltre fate sempre molta attenzione perché possono provocare molte reazioni allergiche, per cui assicuratevi si non avere problemi di sensibilità ai prodotti utilizzati per realizzare la ricostruzione delle unghie.
Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…
Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…
Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…
Vaccino antinfluenzale e anticovid: possono essere effettuati insieme nella stessa seduta? La parola agli esperti.…
Mantenere quanto più a lungo possibile la tua abbronzatura non è impossibile. Ma evita questi…
Francesco Facchinetti ha ammesso di soffrire di una patologia molto comune. Ecco cosa ha dichiarato…