Ciclo non regolare - Fonte AdobeStock
Se da qualche mese hai problema con il ciclo mestruale, la causa potrebbe essere diversa da quella che immagini.
Si tratta di un problema piuttosto comune e non necessariamente legato alla menopausa o ad una gravidanza, per cui è bene fare chiarezza.
Moltissime donne, soprattutto se assumono la pillola anticoncezionale o terapie ormonali, affermano di avere il ciclo assolutamente regolare e di poter prevedere con assoluta certezza quando arriverà di mese in mese.
Purtroppo però, e nonostante effettivamente le mestruazioni siano a tutti gli effetti un orologio biologico, è bene tener presente che almeno una volta nella vita ogni donna sperimenta il problema del ciclo non regolare.
Se hai simili problemi anche tu, sappi che non necessariamente si tratta di un evento legato alla menopausa o anche ad una gravidanza, ma le cause devono essere ricercate altrove. Vediamo dunque per quale motivo le mestruazioni possono diventare non regolari in alcuni momenti dell’anno.
Solitamente le mestruazioni si presentano per la prima volta attorno ai 12 anni di età e spariscono attorno ai 45-55 anni (ovvero con l’arrivo della menopausa). In genere la maggior parte dei soggetti tende ad averle piuttosto regolari e a poter predire con assoluta certezza quando arriveranno; non è del tutto anomala però la situazione in cui, anche le persone più “regolari” possono accusare problemi come mancanza di ciclo (chiamata amenorrea) o la sua irregolarità.
Se dunque sei troppo giovane per essere entrata già in menopausa e, al contempo, ti sei accertata di non essere in stato interessante, sappi che ci sono altre situazioni in cui il ciclo può essere decisamente più irregolare. Simili situazioni infatti si possono presentare anche in caso di forte stress, che spesso può provocare sbalzi ormonali non indifferenti, ma anche disturbi dell’alimentazione come sovrappeso o sottopeso eccessivi.
Anche i problemi ormonali come quelli alla tiroide possono avere un certo impatto sulla regolarità mestruale, per cui uno dei primi passi da fare in caso di problemi e rivolgersi immediatamente ad un endocrinologo. Infine è bene tener presente che anche determinate cure farmacologiche possono influenzare gli ormoni e di conseguenza provocare amenorrea o anche l’irregolarità nelle mestruazioni.
Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…
Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…
Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…
Vaccino antinfluenzale e anticovid: possono essere effettuati insieme nella stessa seduta? La parola agli esperti.…
Mantenere quanto più a lungo possibile la tua abbronzatura non è impossibile. Ma evita questi…
Francesco Facchinetti ha ammesso di soffrire di una patologia molto comune. Ecco cosa ha dichiarato…