Disturbi della memoria - Fonte AdobeStock
Se dubiti segni di demenza nel “tuo vecchio”, ecco una lista di sintomi che possono aiutarti ad accorgerti in tempo di un eventuale disturbo della memoria.
In caso di problemi della memoria e malattie neurodegenerative, la tempestività della diagnosi è essenziale, per cui è bene prestare attenzione ai sintomi.
Riuscire a riconoscere tempestivamente i sintomi di problemi come demenza e altre malattie neurodegenerative è essenziale per poter intraprendere un percorso terapeutico adatto e cercare quantomeno di rallentare la progressione della patologia – dal momento che oggi non esiste una cura definitiva per queste problematiche.
Proprio per questo di recente l’NHS – ovvero il National Health Service (il sistema sanitario nazionale del Regno Unito) – ha stilato una lista di sintomi a cui prestare maggiore attenzione negli anziani, che per ovvi motivi sono più soggetti a problemi come la demenza. Cerchiamo dunque di prestare attenzione a questi campanelli d’allarme e portare subito il proprio famigliare in visita da uno specialista nel caso ci sia anche solo un dubbio.
In questo periodo, in cui le vacanze natalizie ci portano a vedere più spesso i nostri familiari, possiamo renderci conto se quest’ultimi hanno iniziato a dare segni di qualche disturbo della memoria – e in particolare di demenza senile. Proprio per questo motivo negli ultimi giorni il sistema sanitario del Regno Unito ha fornito un’utilissima lista di sintomi a cui dobbiamo prestare attenzione per poter correre ai ripari immediatamente.
In questi casi infatti la tempestività non solo è fondamentale per tentare una strada che possa quantomeno rallentare la progressione della patologia (dal momento che una cura non è ancora disponibile) ma anche di prestare soccorso e rivolgersi ad un servizio assistenziale che possa fornire tutte le cure più adatte.
Secondo gli esperti dunque è bene controllare che il soggetto non appaia disorientato o confuso nel vedere i propri familiari (dimenticandone anche i nomi) o trovandosi in un nuovo ambiente o se ha dimenticato i regali o anche di svolgere semplici attività come accendere o spegnere i fornelli – cuocendo anche le pietanze nell’ordine sbagliato.
Tutti questi segnali purtroppo indicano un peggioramento della memoria, per cui è bene rivolgersi subito ad uno specialista, che valuterà, attraverso dei test mirati, se siamo in presenza di una malattia neurodegenerativa come la demenza senile o l’Alzheimer.
Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…
Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…
Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…
Vaccino antinfluenzale e anticovid: possono essere effettuati insieme nella stessa seduta? La parola agli esperti.…
Mantenere quanto più a lungo possibile la tua abbronzatura non è impossibile. Ma evita questi…
Francesco Facchinetti ha ammesso di soffrire di una patologia molto comune. Ecco cosa ha dichiarato…