Attenzione alla colazione - Fonte AdobeStock
Per molti il pasto più importante della giornata è la prima colazione per cui ci sono una serie di errori che non devi mai commettere.
Bastano solo 15 minuti per salvare la tua giornata con un pasto che ti aiuterà ad evitare numerose problematiche di diverso tipo.
Spesso sottovalutiamo l’importanza della colazione, ma in realtà è il pasto essenziale per eccellenza, dal momento che ci fornisce le energie sufficienti per iniziare al meglio la giornata. Non a caso bisognerebbe assumere in media circa il 20-30% delle calorie giornaliere grazie a questo pasto.
Questo non solo per iniziare con il piede giusto e assicurarci di poter svolgere tutte le attività quotidiane, ma anche per prevenire l’insorgenza di gravi patologie come l’obesità o di tipo gastrointestinale. Se dunque vuoi salvare la tua giornata, sappi che ti basteranno solo 15 minuti e fare attenzione a determinati errori piuttosto comuni.
Da sempre gli esperti sottolineano l’importanza di non saltare alcun pasto per essere sicuri non solo di garantire il giusto apporto calorico e nutritivo al proprio organismo, ma anche per prevenire l’insorgenza di gravi patologie. In tal senso la colazione dunque si pone come essenziale per iniziare al meglio la giornata e assicurarci il corretto apporto calorico essenziale per svolgere le nostre attività quotidiane, ma c’è di più.
Diversi studi scientifici hanno infatti dimostrato che mangiare al mattino riduce il rischio di obesità e migliora la nostra digestione, senza contare che aumenta le prestazioni a livello sia fisico che mentale – per cui è essenziale ad ogni età senza distinzione alcuna.
Non saltare mai la colazione, dunque, anche perché in quel caso si incorre nel rischio di accusare il famoso “buco allo stomaco” e di andare in cerca di snack che sono decisamente meno salutari di ciò che mangeresti a colazione.
In tal senso, ricorda soprattutto che ogni buona colazione deve contenere tutti i nutrienti essenziali, per cui dovrai assumere proteine, carboidrati, sali minerali ma anche grassi e fibre. Per questo in genere si consiglia di preparare una tazza di latte (non zuccherata) con caffè, fette biscottate con miele o marmellata ed infine un’arancia o una spremuta. Ma ricorda, soprattutto, che questo pasto deve essere consumato assolutamente con calma, per cui prenditi almeno 15 minuti e non correre!
Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…
Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…
Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…
Vaccino antinfluenzale e anticovid: possono essere effettuati insieme nella stessa seduta? La parola agli esperti.…
Mantenere quanto più a lungo possibile la tua abbronzatura non è impossibile. Ma evita questi…
Francesco Facchinetti ha ammesso di soffrire di una patologia molto comune. Ecco cosa ha dichiarato…