Troppo zucchero nella nostra alimentazione - Fonte AdobeStock
Molto probabilmente stai consumando troppo zucchero senza saperlo: ecco a quali alimenti devi prestare attenzione.
Esistono dei rischi altissimi nell’abusare di questa sostanza e proprio per questo gli esperti sono decisi più che mai a sensibilizzare la popolazione per limitarne l’uso.
Non c’è niente di più appagante di un cibo o di una bevanda dolce, soprattutto dopo una dura e difficile giornata di lavoro. Per cui assumere qualcosa di zuccherato diventa una vera e propria coccola. Come però da moltissimo tempo ribadiscono anche gli esperti, l’assunzione di zucchero dovrebbe assolutamente essere limitata poiché può provocare incredibili danni al nostro organismo e favorire l’insorgenza di gravi patologie.
Ciò che però non sappiamo è che spesso consumiamo cibi che ne contengono in quantità piuttosto elevati. Cerchiamo dunque di far luce su quali siano gli alimenti che nascondono livelli troppo alti di zuccheri.
Siamo abituati a pensare che lo zucchero sia contenuto esclusivamente nei dolci e in alcuni tipi di bevande, ma molto spesso ne assumiamo quantità più che elevate a causa di alcuni alimenti del tutto insospettabili. Proprio per questo di recente l’Organizzazione mondiale della Sanità ha iniziato a proporre nuove campagne di sensibilizzazione per aiutarci a comprendere quali siano i cibi assolutamente da evitare, sottolineando ancora una volta che gli unici zuccheri buoni che dovremmo assumere arrivano dalla frutta e dalla verdura.
A darci i corretti parametri di riferimento è l’Associazione dei cardiologi americani, che ha diffuso nuove linee guida sul quantitativo massimo di zucchero che possiamo assumere al giorno. Bastano 25 grammi di questo alimento per non incorrere in gravi problemi di salute come diabete, obesità ma anche carie dentali.
Se pensiamo che gli ultimi dati affermano che i bambini tra i 2 e i 9 anni assumono in media circa 87 grammi di zucchero al giorno, è evidente che ci troviamo di fronte ad una situazione del tutto fuori controllo.
Se dunque è chiaro che dobbiamo prestare particolare attenzione ai dolci e alle bibite gassate (anche a quelli light) forse non tutti sanno che anche alimenti come lo yogurt magro contengono fino a quattro cucchiaini di zucchero. Lo stesso purtroppo vale anche per prodotti come il ketchup e i sughi pronti, soprattutto per limitare l’acidità del pomodoro.
Tra i cibi insospettabili abbiamo anche il pane in cassetta o la panatura dei prodotti surgelati di cui però non si conoscono delle dosi certe perché cambiano a seconda della marca. Prestate infine attenzione anche ai salumi come prosciutto cotto e mortadella ma anche agli amatissimi wurstel. Ultima menzione speciale anche alle salse per condire l’insalata, che in tutto possono apportare fino a 7 grammi di zucchero a porzione.
Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…
Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…
Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…
Vaccino antinfluenzale e anticovid: possono essere effettuati insieme nella stessa seduta? La parola agli esperti.…
Mantenere quanto più a lungo possibile la tua abbronzatura non è impossibile. Ma evita questi…
Francesco Facchinetti ha ammesso di soffrire di una patologia molto comune. Ecco cosa ha dichiarato…