RC auto in aumento - Fonte AdobeStock
Si scatena la polemica per l’aumento folle dei prezzi relativi all’RC auto, la situazione è ormai ingestibile e gli automobilisti di rivoltano.
In questi ultimi anni abbiamo avuto a che fare insistentemente con l’aumento dei prezzi su ogni fronte – dai beni di prima necessità ai servizi indispensabili passando poi anche per altre categorie di prodotti non considerati essenziali.
Ovunque, insomma, si registrano prezzi folli e anche le RC auto non sono da meno. Non sono negli ultimi anni le polizze sono lievitate di parecchio, ma si prevede che la situazione possa anche peggiorare prossimamente.
Cerchiamo di capire cosa hanno detto gli esperti sull’argomento, soprattutto per quanto concerne i motivi dell’aumento, e se esiste un modo valido per riuscire a risparmiare qualche euro sull’assicurazione.
I più attenti avranno notato senza dubbio che da un anno all’altro purtroppo i prezzi delle RC Auto sono lievitati senza controllo, con tariffe a dir poco folli. La media, quest’anno, è stata infatti di oltre 500 euro l’anno, mentre nello stesso periodo l’anno scorso si spendeva circa 440 euro – ci riferiamo chiaramente alle tariffe per le automobili, mentre per le moto l’aumento è stato di circa 10-20 euro.
Una situazione dovuta in parte all’aumento del numero di incidenti fatti dagli automobilisti e in parte in seguito all’aumento dei costi di riparazione di un mezzo di trasporto. Nonostante ciò, però, Furio Truzzi di Assoutenti ha riferito in queste ore ad Open che in ogni caso i rincari appaiono del tutto ingiustificati rispetto alle dinamiche di mercato – soprattutto perché risente fortemente anche del territorio, con la Lombardia che ha registrato un aumento del 20% annuo.
Se le cause scatenanti di questo rincaro è realmente dovuto anche al costo per la riparazione dei mezzi di trasporto la situazione può solo peggiorare nei prossimi anni e arrivare davvero a toccare costi proibitivi per gli automobilisti. Fortunatamente però una soluzione per risparmiare un pochino c’è, ecco quale.
Come anticipato insomma le assicurazioni per le auto e le moto sono in forte aumento e ogni agenzia si è adattata ritoccando i prezzi e mettendo in difficoltà tantissimi italiani – che hanno necessità di utilizzare l’auto anche per motivi lavorativi. Per fortuna però sono attivi degli strumenti speciali che possono aiutarci a risparmiare una cifra davvero notevole e non ci riferiamo solo a strumenti come Segugio.it e Facile.it – comunque molto validi.
Lo strumento che gli utenti ritengono più valido tra tutti è il Preventivatore pubblico (ideato dall’Istituto di vigilanza per le assicurazioni e il Ministero delle Imprese e del Made in Italy), anch’esso capace di confrontare i prezzi e le offerte proposti dalle compagnie assicurative e fornire un quadro completo per poter risparmiare una cifra anche notevole. In ogni caso, a prescindere dal sito specifico, il vantaggio di questi strumenti è che non impegnano l’utente in alcun modo e sono sufficienti pochi click per poter confrontare le offerte.
Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…
Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…
Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…
Vaccino antinfluenzale e anticovid: possono essere effettuati insieme nella stessa seduta? La parola agli esperti.…
Mantenere quanto più a lungo possibile la tua abbronzatura non è impossibile. Ma evita questi…
Francesco Facchinetti ha ammesso di soffrire di una patologia molto comune. Ecco cosa ha dichiarato…