Sicuramente la maggior parte delle persone ha sofferto di male alle orecchie; attenzione a come si evolve.
Quando il mal d’orecchio persiste e diventa sempre più doloroso, bisogna essere molto premurosi. Parliamo del nostro organo del sistema uditivo che svolge funzioni particolarmente importanti per la nostra vita in generale e per i gesti quotidiani che eseguiamo.
L’otite è una complicanza comune a numerose malattie influenzali ed è generalmente dovuta a un’infiammazione batterica o virale dell’orecchio.
Esistono diverse forme di otite a seconda della porzione auricolare coinvolta, tra cui l’otite interna e quella esterna; conosciamole nel dettaglio.
L’otite interna, nota anche come labirintite, è un’infiammazione che coinvolge l’orecchio interno, composto da organi deputati alla regolazione dell’equilibrio e dell’udito. Le cause dell’otite interna non sono sempre chiare, ma possono includere infezioni batteriche o virali come la parotite o l’otite acuta, meningite o meningoencefalite, violente reazioni allergiche a sostanze o farmaci, e stress stremo. Alcuni fattori di rischio che predispongono al manifestarsi dell’otite interna includono violenti colpi di tosse, sforzi eccessivi e movimenti bruschi.
L’otite esterna è una forma di infiammazione dell’orecchio che coinvolge il canale uditivo esterno e talvolta il timpano. Spesso causata da batteri o funghi, e può causare sintomi come dolore all’orecchio, prurito, arrossamento e gonfiore del canale uditivo. La diagnosi viene effettuata mediante esame fisico e, di solito, si cura con gocce auricolari a base di antibiotici o antifungini, a seconda della causa.
I sintomi dell’otite interna (spesso la più preoccupante) includono vertigini intense, ansia, confusione, difficoltà a mantenere l’equilibrio, fischi alle orecchie, giramenti di testa, nausea, mal di stomaco, pallore e perdita dell’udito. Questi sintomi possono causare notevoli disagi e possono persino sfociare in depressione ed attacchi di panico.
La diagnosi dell’otite interna può essere confermata attraverso vari test diagnostici, tra cui il test della risposta uditiva del tronco-encefalico, l’elettronistagmografia, il test di coltura batteria, la TAC e la MRI. Il trattamento dell’otite interna dipende dalla causa sottostante e dalla gravità dei sintomi. Possono essere prescritti farmaci antivirali o antibiotici a seconda dell’origine dell’infezione. Inoltre, possono essere utilizzati farmaci antiemetici per alleviare la nausea delle vertigini, così come benzodiazepine e farmaci inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI) per gestire ansia e depressione associate. In ogni caso, si consiglia di prestare la massima attenzione ai sintomi che si presentano e riferire con precisione al proprio medico.
Il famoso volto televisivo Francesca Cipriani ha parlato della sua malattia durante un'intervista. Ecco cosa…
Ascesso dentale. Ne hai mai sentito parlare? Provoca molto dolore e può richiedere un trattamento…
Il nemico invisibile ha una sintomatologia ben chiara. Riconosci tutti i sintomi del tumore al…
Vaccino antinfluenzale e anticovid: possono essere effettuati insieme nella stessa seduta? La parola agli esperti.…
Mantenere quanto più a lungo possibile la tua abbronzatura non è impossibile. Ma evita questi…
Francesco Facchinetti ha ammesso di soffrire di una patologia molto comune. Ecco cosa ha dichiarato…