Tumore al colon causato dall’alimentazione? Boom di casi negli Stati Uniti
Il tumore al colon potrebbe essere direttamente correlato ad un'alimentazione sbagliata che porterebbe a sviluppare questa pericolosissima malattia. Le considerazioni sono state elaborate a seguito di un boom di casi registrati negli Stati Uniti, là dove l'incidenza di tumori al colon è aumentata pericolosamente negli ultimi anni. In che modo una dieta sbagliata può...
Sinusite: sintomi, cause e cure
La sinusite: sintomi molto fastidiosi, fra i quali quel dolore alla testa acuto che si concentra tra la fronte e la parte superiore del viso. Tutti coloro che soffrono di sinusite presentano altresì disturbi nasali, che rappresentano infatti la causa scatenante di questo mal di testa. La particolarità di questo disturbo sta nel fatto...
Glicemia bassa: cause, sintomi e valori
L'ipoglicemia, comunemente conosciuta come glicemia bassa, è una condizione dell'organismo che può presentarsi in diversi momenti della giornata, siano essi di giorno o notte. I sintomi della stessa - piuttosto chiari - permettono di identificare e rimediare la situazione nel modo migliore possibile.
Che cos'è la glicemia bassa
L'ipoglicemia è una condizione dell'organismo che consiste, semplicemente,...
Bolle rosse sul corpo: cause e rimedi
Spesso le persone si ritrovano a dover affrontare un fastidio a livello dermatologico di cui non conoscono causa, ovvero le bolle rosse sul corpo. Cominciamo col dire che queste ultime possono essere la conseguenza di diversi disturbi, e pertanto richiedono sempre e comunque l'intervento di uno specialista. Rivolgersi al dermatologo infatti diventa il solo...
Proteina C Reattiva, valori: quando è alta e bassa
In molti casi il tuo medico potrà prescrivere nelle analisi del sangue anche la determinazione della Proteina C Reattiva (PCR); molto probabilmente nel corso degli anni avrai imparato a capire dalle analisi se qualcosa non va, ma la Proteina C Reattiva forse ti sfugge nel suo significato.
Proteina C Reattiva: cos'è
Intanto possiamo dire che la...
Vitiligine: come riconoscerla e come curarla
La vitiligine è una patologia dermatologica che concerne i melanociti, ovvero le cellule della pelle. Si tratta di quella parte dermica che secerne la melanina, quel pigmento che colora la cute. Si tratta di una malattia che di norma può essere riconosciuta grazie a delle macchie bianche che si manifestano sull'epidermide, dette chiazze ipocromiche...