Orecchioni in bambini e adulti: sintomi e cure
Gli orecchioni vengono scientificamente detti come parotite. Si tratta di una malattia provocata da un virus.
I Sintomi
Per quando concerne i sintomi degli orecchioni, partiamo dall'assunto che la malattia viene incubata in un lasso di tempo che va da 14 a 25 giorni. Per cui prima di allora non si manifesta alcun sintonotmo. Al ventesimo...
Candida vaginale: cause, sintomi e terapia
La candida vaginale è un'espressione comunemente utilizzata per descrivere un fenomeno molto comune nelle donne, caratterizzato dalla presenza di un fungo - di solito quello della Candida olbicans - che si insedia all'interno del cavo orale o dell'apparato genitale femminile. Il fenomeno, che può verificarsi anche negli uomini, si presenta nel 70% delle donne...
Ciclotimia: cause e come si cura
Per ciclotimia, disturbo ciclotimico o disturbo bipolare ciclotimico si intende una condizione di chi soffre di disturbo dell'umore. La patologia si manifesta attraverso l'alternarsi di stati umorali completamente antitetici tra di loro: iperattività, creatività, spirito di iniziativa e grande serenità che si alternano a stati di apatia, depressione, ipersonnia e lentezza di riflessi. Rispetto...
Soffio al cuore: cos’è e cosa fare
L'invenzione dello stetoscopio, datata 1816, è stata fondamentale nel campo medico: le innovazioni che ci sono state a seguito dell'utilizzo di questo strumento sono state significative. Grazie a questo strumento è stato possibile scoprire, ad esempio, il caratteristico suono che ha il cuore nel suo battito. Di riflesso, è stato possibile scoprire anche cos'è...
Bolle rosse sul corpo: cause e rimedi
Spesso le persone si ritrovano a dover affrontare un fastidio a livello dermatologico di cui non conoscono causa, ovvero le bolle rosse sul corpo. Cominciamo col dire che queste ultime possono essere la conseguenza di diversi disturbi, e pertanto richiedono sempre e comunque l'intervento di uno specialista. Rivolgersi al dermatologo infatti diventa il solo...
Proteina C Reattiva, valori: quando è alta e bassa
In molti casi il tuo medico potrà prescrivere nelle analisi del sangue anche la determinazione della Proteina C Reattiva (PCR); molto probabilmente nel corso degli anni avrai imparato a capire dalle analisi se qualcosa non va, ma la Proteina C Reattiva forse ti sfugge nel suo significato.
Proteina C Reattiva: cos'è
Intanto possiamo dire che la...