Tumore al colon: cause, diagnosi e cura
Il tumore al colon è un male molto comune che va ad attecchire sui rivestimenti dell’intestino crasso. Comune in egual modo sia in maschi che femmine, esso compare soprattutto negli over 50 anni.
Le cause del tumore al colon
In genere il tumore al colon si presenta con una abnorme crescita delle cellule normali. La scienza...
Glaucoma: cos’è e come si cura
Il glaucoma è una malattia che colpisce gli occhi in corrispondenza del nervo ottico. Questo provoca anche aumento della pressione e progressiva perdita della vista.
Cos'è il glaucoma
Il glaucoma è una malattia per la quale c'è un alto tasso di secchezza degli occhi. Il liquido da secernere infatti si accumula e porta ad un aumento...
Broncopolmonite: cause e come si cura
La broncopolmonite è un particolare tipo di polmonite, tra i più pericolosi e rischiosi dell'organismo, che porta all'infiammazione di bronchi, bronchioli e alveoli polmonari. La broncopolmonite, che in diverse occasioni può essere considerata anche come polmonite lobulare in medicina, è caratterizzata da un'infezione batterica o virale, che determina la patologia.
Che cos'è la broncopolmonite e...
Orecchioni in bambini e adulti: sintomi e cure
Gli orecchioni vengono scientificamente detti come parotite. Si tratta di una malattia provocata da un virus.
I Sintomi
Per quando concerne i sintomi degli orecchioni, partiamo dall'assunto che la malattia viene incubata in un lasso di tempo che va da 14 a 25 giorni. Per cui prima di allora non si manifesta alcun sintonotmo. Al ventesimo...
Endometriosi: sintomi, cause, diagnosi e cure
L'endometriosi è una patologia che colpisce esclusivamente le donne, portando a delle condizioni di negatività, dolore e sofferenza nell'apparato riproduttivo a causo dell'accumulamento di cellule endometriali al di fuori dell'utero. L'endometrio è una mucosa che riveste le cavità interne dell'utero, e che - dividendosi in due parti - va incontro alle modificazioni del ciclo...
Varicocele: cause, sintomi e rimedi
Il varicocele è una condizione che si determina all'interno dei testicoli, a causa di un'alterazione delle vene testicolari. Tale alterazione provoca, attraverso una dilatazione dei vasi sanguigni, il gonfiore della zona interessata. Benché le cause non siano ancora del tutto conosciute, le conseguenze di questa patologia sono ben chiare e pericolose; che cosa fare,...