Proteina C Reattiva, valori: quando è alta e bassa
In molti casi il tuo medico potrà prescrivere nelle analisi del sangue anche la determinazione della Proteina C Reattiva (PCR); molto probabilmente nel corso degli anni avrai imparato a capire dalle analisi se qualcosa non va, ma la Proteina C Reattiva forse ti sfugge nel suo significato.
Proteina C Reattiva: cos'è
Intanto possiamo dire che la...
Giornata mondiale del rene: le iniziative per sensibilizzare la popolazione
La giornata mondiale del rene è una giornata istituita in tutto il mondo per permettere una sensibilizzazione delle popolazione circa uno dei problemi più diffusi e pericolosi. Le iniziative di prevenzione, informazione e sensibilizzazione sono fondamentali di fronte a una malattia che uccide - nella maggior parte dei casi - prima ancora che ci...
Soffio al cuore: cos’è e cosa fare
L'invenzione dello stetoscopio, datata 1816, è stata fondamentale nel campo medico: le innovazioni che ci sono state a seguito dell'utilizzo di questo strumento sono state significative. Grazie a questo strumento è stato possibile scoprire, ad esempio, il caratteristico suono che ha il cuore nel suo battito. Di riflesso, è stato possibile scoprire anche cos'è...
La paralisi di Bell
Se ti rendi conto di avere diversi disturbi come alterazioni dell'udito, del gusto, della lacrimazione, della salivazione e soprattutto ti accorgi che il viso è diventato leggermente asimmetrico e la bocca è "storta", sei di fronte ad una paralisi, molto probabilmente la Paralisi di Bell.
Cosa è la Paralisi di Bell
Buona parte del viso è...