Infarto e ictus: una pillola 4 in 1 per proteggere il cuore
Da oggi è possibile contrastare il rischio di infarto e ictus grazie all’assunzione di una sola pillola al giorno. La “pillola 4 in 1” ha un basso costo ma i suoi effetti aiuterebbero significativamente a promuovere la prevenzione cardiovascolare, riducendo il rischio di malattie cardiovascolari e abbassando il livello di colesterolo nel sangue.
I principi...
Malformazione al cervello rimossa ad un bimbo con il robot a Firenze
Un intervento chirurgico di 8 ore per rimuovere una malformazione cerebrale. Un'operazione decisamente delicata e impegnativa, ma che alla fine ha permesso ad un bambino di 11 anni di poter tornare nuovamente a sorridere. Per raggiungere questo importantissimo obiettivo è stata utilizzata una strumentazione tecnologica all'avanguardia, grazie anche al fondamentale sostegno della Fondazione Meyer.
Bambino...
Farmaco HIV: esperimenti fanno guarire le cavie, verso una svolta?
L'HIV è un'infezione virale che porta all'AIDS ed è fatale in quasi tutti i casi. Per decenni, i ricercatori hanno cercato di trovare una cura completa per questa infezione che colpisce 37 milioni di persone in tutto il mondo. I farmaci HIV al momento sono tutti in grado di rallentare la progressione e la...
Cellule staminali cordone ombelicale: cosa potrebbero curare
Da qualche anno a questa parte la ricerca ha posto molto l'attenzione sulle cellule staminali cordone ombelicale. Prelevarle può avere sia un vantaggio che uno svantaggio, senza contare il costo e la tipologia di malattia che potrebbero andare a curare.
Perché il cordone ombelicale
All'interno del cordone ombelicale scorre il sangue ricco di staminali. Queste ultime...
Asma: in arrivo nuove terapie rivoluzionarie per la sua cura
La cura dell'asma potrebbe essere giunta ad una fase risolutiva: è quello che emerge nell'ambito delle consulenze gratuite di Asmazeroweek, dove si è parlato della nascita di nuove cure che porteranno non soltanto ad alleviare i sintomi della condizione negativa per oltre 3 milioni di italiani, ma anche alla risoluzione della condizione stessa. Le...
Infarto: grazie ad un nuovo farmaco sarà possibile rigenerare il cuore
Una nuova e, si presuppone, efficace terapia tutta italiana potrebbe essere in grado di rigenerare le cellule dopo l'infarto. La maggior parte degli scompensi cardiaci sono provocati proprio dall'infarto al miocardio, una condizione che - sottolinea l'OMS, l'Organizzazione Mondiale della Sanità - si verifica in 23 milioni di persone in tutto il mondo. Per...